
#0485 San Luis, San Luis, RA. 2007 (dettaglio). 180 x 230 cm, C-print Plexiglass. Collezione privata
"San Luis"
una mostra personale di Carlo Valsecchi
a cura di
Gabriella Belli
presenta 36 grandi opere fotografiche realizzate tra il 2007 e il 2008 in alcuni dei luoghi più sperduti dell’Argentina.
Carlo Valsecchi (Brescia 1965), tra i maggiori fotografi italiani, ha concepito questa serie come “una sorta di Land Art”: gli scatti fotografici veri e propri sono stati il punto di arrivo di un intenso lavoro di ricerca e analisi sui segni, tracce, spostamenti minimi generati dal passaggio umano e animale in un territorio sconfinato.
In "San Luis" si vedono campi arati, oppure spazi aperti mai toccati da mano umana; rettilinei stradali, o lunghissimi canali di irrigazione. In tutti questi casi Valsecchi mostra di voler indagare il rapporto tra spazio mentale e spazio fisico. Un tema, questo, centrale nella ricerca dell’artista, anche in lavori che hanno per soggetto scenari di tipo industriale e architettonico/urbano.
Mostra
19 novembre - 26 febbraio
Orario
martedì - domenica ore 10,00 - 18,00
venerdì ore 10,00 - 21,00
Biglietto
Intero €11
Ridotto €7
Famiglia €22
MART di Rovereto
Corso Bettini, 43
Rovereto (TN)
Infoline 800/397760
----
"San Luis"
a solo show of work by Carlo Valsecchi
curated by
Gabriella Belli
presents 36 large photographic works taken between 2007 and 2008 in some of the most remote places in Argentina.

# 0511 San Luis, San Luis, RA. 2007. C-Print, 180 x 230 cm. Private collection, Italy
Carlo Valsecchi (Brescia 1965), among the most important Italian photographers, conceived of this series as " a sort of Land Art": the actual photographic shots were the arrival point of intense research and analysis of signs, traces and miminal movements generated from the passage of humans and animals in a remote territory.
In "San Luis", there are ploughed fields and open spaces that have never been touched by the human hand; straight stretches of road or very long irrigation canals. In all cases, Valsecchi demonstrates how he wants to explore the relationships between mental and physical space. This is a central theme of the artist's research and also found in works with subjects being industrial and architectural/urban scenes.
Show
19 November- 26 February
Hours
Tuesday - Sunday from 10 a.m. - 6 p.m.
Friday until 9 p.m.
Tickets
Full price €11
Reduced €7
Family €22
MART di Rovereto
Corso Bettini, 43
Rovereto (TN)
Infoline 800/397760
No comments:
Post a Comment